Fondazione di Modena rinnova il proprio impegno a supporto delle associazioni e degli enti gestori di impianti sportivi pubblici per affrontare il caro energia. Domande aperte fino al 31 marzo

Associazioni sportive dilettantistiche, enti del terzo settore e comitati locali di federazioni ed enti di promozione sportiva sono tra i potenziali beneficiari del bando “Energie per lo Sport”, promosso da Fondazione di Modena per offrire un sostegno concreto ai soggetti non profit gestori di impianti sportivi pubblici.

L’obiettivo, con un budget di 175mila euro, è mitigare l’impatto del caro energia e contribuire alla sostenibilità economica e ambientale di queste realtà fondamentali per la promozione dello sport come strumento di formazione, inclusione e coesione sociale.

I costi per elettricità e gas continuano ad avere un impatto significativo sulla realtà delle società sportive dilettantistiche del territorio, finendo per impattare sull’accesso alla pratica sportiva di bambini, giovani e adulti. Il bando si inserisce nelle strategie della Fondazione per un welfare inclusivo e per città più sostenibili, supportando chi gestisce impianti sportivi pubblici e incentivando allo stesso tempo una maggiore consapevolezza energetica.

Possono presentare domanda di contributo: Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e/o ai registri del CONI e CIP; Comitati Locali di Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Enti di Promozione Sportiva (EPS) e Discipline Sportive Associate (DSA); Enti del terzo settore iscritti al RUNTS.

Le domande possono essere presentate da soggetti che gestiscono un impianto sportivo pubblico su aree comunali in diritto di superficie o concesse da una pubblica amministrazione e situato nel territorio di competenza della Fondazione. Le richieste di contributo potranno arrivare fino a 7.000 euro per ciascun richiedente, calcolati sulla base della differenza dei costi energetici sostenuti tra due periodi di riferimento, ovvero dal 1° agosto 2024 al 28 febbraio 2025 e dal 1° gennaio 2024 al 31 luglio 2024. Ogni ente potrà presentare una sola domanda di contributo, che potrà includere più impianti sportivi in gestione.

Le richieste di contributo dovranno essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma online ROL – Richieste On-Line, accessibile dalla sezione “Contributi” del sito della Fondazione di Modena.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 13 del 31 marzo 2025. I contributi saranno assegnati in base all’aumento percentuale delle spese energetiche, fino a esaurimento delle risorse disponibili. L’elenco dei soggetti beneficiari sarà pubblicato entro il 7 maggio 2025 sul sito della Fondazione. Per qualsiasi richiesta di chiarimento, è possibile contattare l’Ufficio Erogazioni della Fondazione di Modena scrivendo a energieperlosport@fondazionedimodena.it.