Nuovi spazi di racconto ad AGO
Dal 16 dicembre all’8 gennaio la facciata esterna si illumina con un’opera video curata dal collettivo auroraMeccanica. In Farmacia storica un nuovo allestimento racconta AGO
Miriam Accardo2022-12-13T11:54:39+01:006 Dicembre 2022|
Dal 16 dicembre all’8 gennaio la facciata esterna si illumina con un’opera video curata dal collettivo auroraMeccanica. In Farmacia storica un nuovo allestimento racconta AGO
Miriam Accardo2022-12-05T16:14:35+01:005 Dicembre 2022|
Ecco il nuovo allestimento con macchine per la stampa 3d e scanner laser: un investimento di oltre 150mila euro con il sostegno di Fondazione di Modena
Miriam Accardo2022-12-05T12:20:53+01:005 Dicembre 2022|
L’associazione modenese celebra l’anniversario martedì 6 dicembre al Teatro Comunale con brani dal “Sogno di una notte di mezza estate”
Miriam Accardo2022-12-05T11:23:47+01:005 Dicembre 2022|
Barbie apre il nuovo ciclo “Oggetti rivoluzionari. Per una storia del Novecento”: lunedì 5 dicembre, alle 18, Giovanna Cosenza analizza la storia della più rivoluzionaria delle bambole
stagesf2022-12-01T11:34:47+01:001 Dicembre 2022|
Il prezioso lascito del collezionista Giovanni Selmi, grazie alla donazione dei figli, ora disponibile per la consultazione e il prestito a Palazzo Montecuccoli
stagesf2022-11-30T11:18:41+01:0030 Novembre 2022|
L'architetto Giovanni Malaguti accompagna gli studenti in un viaggio didattico alla scoperta dei Palazzo Ducale di Modena
stagesf2022-11-29T12:37:29+01:0029 Novembre 2022|
Fino al 4 dicembre torna il festival promosso da Fuori Campo 11 con protagonisti campioni paralimpici
Miriam Accardo2022-11-23T17:19:26+01:0023 Novembre 2022|
Dal 2002 ad oggi oltre 140mila persone, il 40% straniere, hanno visitato il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale a Spilamberto. Un percorso di visita rinnovato col sostegno di Fondazione di Modena, pensato per i più giovani
stagesf2022-11-22T09:23:57+01:0022 Novembre 2022|
Un progetto fotografico e un documentario, promossi da Con i Bambini e sostenuti dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che vede l'adesione di Fondazione di Modena
Miriam Accardo2022-11-18T12:48:55+01:0018 Novembre 2022|
Un esempio di economia circolare: il progetto di ricerca interdisciplinare portato avanti da ricercatrici e ricercatori dell'Università di Modena e Reggio Emilia, con il sostegno di Fondazione di Modena
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Page load link