Si amplia la rete a sostegno del progetto con oltre 260 pediatri e 42 centri per le famiglie pronti a prescrivere i benefici del teatro in Emilia-Romagna. Fino al 13 aprile spettacoli lungo tutta la via Emilia
È in corso la nuova edizione di Sciroppo di Teatro®, un programma di 80 spettacoli dedicati alle famiglie, che fino al 13 aprile saranno di scena lungo tutta la Via Emilia. Una rete sempre più capillare quella a sostegno del progetto di ATER Fondazione, che promuove il teatro per famiglie come strumento di welfare culturale e coesione sociale. L’iniziativa, lanciata nel 2021-22 come risposta all’isolamento prodotto dalla pandemia e realizzata in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura, al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, giunge quest’anno alla sua 4° edizione, raccogliendo un’adesione record: sono infatti più di 260 i pediatri e ben 42 i centri per le famiglie pronti a prescrivere lo Sciroppo di Teatro® lungo tutta la via Emilia.
I teatri del territorio che quest’anno aderiscono a Sciroppo di Teatro® sono tre in più rispetto alla scorsa edizione, distribuiti in altrettanti Comuni dell’Emilia-Romagna attraverso 7 province: Casalecchio di Reno e Calderara di Reno (BO); Modena, Bomporto, Carpi, Concordia sulla Secchia, Maranello, Mirandola, Nonantola, Pavullo sul Frignano, Sassuolo (MO); Reggio Emilia, Correggio, Guastalla, Novellara, Scandiano (RE); Parma, Fidenza (PR); Conselice, Russi (RA); Cesenatico, Modigliana; Longiano (FC); Rimini, Cattolica, Morciano di Romagna, Novafeltria, Santarcangelo di Romagna (RN). Nel complesso, oltre 80 gli spettacoli di teatro per famiglie che andranno in scena lungo tutta la via Emilia fino al 13 aprile 2025.
Curata da ATER Fondazione, la rassegna degli spettacoli attraversa tutti i linguaggi del teatro: dal teatro di figura al teatro di narrazione, passando per i pupazzi, i burattini, gli oggetti animati, ma anche clownerie, teatro d’attore, teatro fisico, videoproiezioni, musica dal vivo e molto altro.
Sciroppo di Teatro® è, prima di tutto, un’infrastruttura che mette in rete i servizi della Sanità, del Welfare e della Cultura dell’Emilia-Romagna. Nato da un’idea di Silvano Antonelli – autore, attore ed esperto di teatro ragazzi – e dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, il progetto si fonda sul presupposto che la cultura sia un elemento fondamentale per la salute e il benessere delle persone. L’esperienza a teatro infatti incide positivamente sul benessere di bambini e famiglie – contribuendo a prevenire o contrastare situazioni di disagio o malessere – sulla coesione e sull’inclusione sociale.
Grazie all’iniziativa e al coordinamento di ATER Fondazione, dal 2022 Sciroppo di Teatro® permette ai pediatri e ai centri per le famiglie dell’Emilia-Romagna di prescrivere il teatro per famiglie, attraverso la consegna di un libretto coloratissimo. Impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, il libretto contiene la descrizione degli effetti benefici del teatro e sei “ricette”, ovvero tagliandi staccabili grazie ai quali le famiglie potranno assistere a un prezzo ridotto agli spettacoli di Teatro ragazzi in programma nei teatri che aderiscono al progetto.